Riserva, titolare, gregario poi dirigente, segretario, allenatore addirittura traduttore. Per la sua Roma, Giorgio Carpi avrebbe fatto di tutto. La coreografia è una tra le più belle della Curva Sud. Semplice e unica, allo stesso tempo. "Figli di Roma, capitani e bandiere. Quest
Paloma Lazaro, dal calcetto a ricreazione ai gol con la Roma Femminile
Scopriamo l'attaccante della Roma Femminile, Paloma Lazaro, tifosa dell'Atletico Madrid cresciuta nel Rayo Vallecano. L'Estadio Vicente Calderon, a Madrid, non c'è più. L'hanno demolito nel 2017, per trasferire l'Atletico al Wanda Metropolitano. Il balcone della casa di Paloma Lazaro, invece,
Qual è la vera Roma? Molti nodi rimangono irrisolti
Dopo le ultime due partite la Roma di Mourinho sembra rigenerata. Ma basta vincere contro Lecce ed Empoli? Empoli-Roma è stata una partita incredibile. La squadra giallorossa si è imposta per 2 a 4 in trasferta al Castellani, mostrando nei primi 45 minuti tutta quella mole di gioco all'insegna della
La Roma deve provare a scacciare le sue paure
La Roma sta per affrontare uno snodo fondamentale per il prosieguo della stagione. La sfida in trasferta con l'Empoli giunge in un periodo davvero non facile per la squadra giallorossa viste le due gare più recenti disputate dal club capitolino in modo sì vittorioso, ma non particolarmente convincen
Cartoline da Mirko Vucinic
Sembra passata una vita da quando Mirko Vucinic, ex di Lecce e Roma, segnava per la squadra della Capitale L'azione è tutta in verticale. Cassetti pressa Kamara, recupera palla e la cede a De Rossi. Di prima a Totti, poi Toni che filtra in area per Mirko Vucinic. Rapace, veloce, spietato. Gol.
Intervista a Luigi Garzya: "La mia Roma con Aldair e Nela. I difensori di oggi non sanno marcare"
L'ex difensore di Roma e Lecce, Luigi Garzya, racconta la sua esperienza nella capitale La strada tra Lecce e Roma l'hanno fatta in molti. Mirko Vucinic e Julio Sergio, per citare due tra i più famosi. Ma anche Corvia, Tachsidis, Cassetti, Tonetto. Lo stesso Marco Baroni, l'allenatore di oggi
L'attesa di Elena Linari
La calciatrice della Roma Femminile ha firmato la vittoria contro l'Empoli ed è a caccia di nuovi trofei. Il pallone da calcio pesa, da regolamento, tra i 410 e i 450 grammi. Per una strana legge della fisica, però, il peso cambia in funzione del risultato, del minuto, del momento. Quando Elena Lina
3 cose belle da Roma Femminile - Empoli Ladies
Un Tre Fontane baciato dal sole e gonfio di passione saluta la prima partita interna, e la prima vittoria, del 2022 della Roma Femminile. Battuta l'Empoli Ladies in rimonta per 2 a 1, in una prestazione di carattere e di orgoglio che permette alla squadra di confermare il secondo posto in classifica
Intervista a Simone Loria: "La Champions con la Roma un sogno. Il Covid ferma solo il calcio minore"
11 gol a Cagliari, 12 nel biennio con l'Atalanta, altri 5 in una stagione con il Siena, con la Roma solo 3 ma in appena 18 presenze. Statistiche niente male per uno che di mestiere fa il difensore. Simone Loria ha segnato ovunque e ha fatto di questa sua qualità il suo marchio di fabbrica. Roccioso,
10 cose che succedono in 7 minuti (oltre a perdere contro la Juventus)
Se sei della Roma, questa sera è più difficile delle altre. E non tiriamo in ballo le solite cose del "ci sei abituato", "quando perdi sei solo mia", "che sarà sarà". Non le tiriamo in ballo perché in fondo è così davvero, ma non è questo il punto. Stasera fa un po' più male. Quanto successo in
Tammy Abraham, muoversi negli spazi nonostante tutto
Al minuto 69 di Roma-Fiorentina, prima giornata di campionato, l'intero Stadio Olimpico inizia ad applaudire un giovane attaccante inglese con il numero nove sulle spalle. I tifosi lo stanno ringraziando per la bella prestazione: in quell'ora e poco più di gioco ha dato tutto per una maglia e per un
Dizionario Romanista: Commando
Commando ‹këmàandou› s. ingl. [dal portoghese commando «comando» attraverso l'olandese], usato in italiano al masch. (e pronunciato comunemente ‹kommàndo›). – 1. Nome dei gruppi mobili boeri che esercitarono la guerriglia contro gli Inglesi fra il 1899 e il 1902. 2. a. Nome di speciali reparti
Gol-Angelo
I giornali, quel 7 gennaio di ormai sette anni fa, titolarono: "Udinese Roma deciso da un gol fantasma". Un colpo di testa in area, la palla che sbatte sulla traversa, torna verso terra e supera la linea quel tanto che basta per portare in vantaggio i giallorossi. Furono tre punti, vittoria in trasf
I primi bilanci della Roma di Mourinho
Questi mesi appena trascorsi hanno inaugurato il nuovo corso targato Special One. Un cammino appena iniziato tra enormi speranze, ambizioni risvegliate dopo un lungo letargo, tante novità, qualche certezza e anche passi falsi fisiologici frutto di un percorso che deve essere ancora lastricato di tem
Aldo Maldera, il terzino che dava del "lei" a Rivera
Storie da un calcio che non c'è più: Aldo Maldera tra Roma e Milan Nell'album Panini la sua figurina sembra quella di un imperatore romano: Aldo Maldera III. Terzo figlio di una generazione di calciatori, tutti con una carriera iniziata e passata per il Milan: Attilio difensore centrale
Dizionario Romanista: Terremoto
Terremòto s. m. [dal lat. terrae motus «movimento, scuotimento della terra»]. – 1. Complesso di successivi movimenti a carattere vibratorio, della durata da pochi secondi ad alcuni minuti, di una porzione più o meno ampia della superficie terrestre, provocati da onde elastiche (onde sismiche) che si
Il primo derby non si scorda mai
Certe prime volte non possono essere dimenticate. E il primo derby in Serie A rientra, ovviamente, tra queste. Pochi giorni fa vi avevamo raccontato la prima stracittadina della Capitale, decisa da un gol di Rodolfo Volk, il Sigghefrido di Campo Testaccio (la sua storia, dal finale triste, potete le
In Europa va sempre in scena la Roma dei paradossi
Distrutta dai media. Insultata preventivamente prima che possa dar troppo fastidio a certe squadre. Ostaggio delle proprie fragilità nelle gare più importanti. Bersagliata da arbitraggi orripilanti. Sfortunata sotto porta in molte partite. In grado di sparire dal campo tante altre volte, vittima di
La lettera (bellissima) di Lorenzo Pellegrini alla Roma
Lorenzo Pellegrini si racconta. E lo fa in una lunga e bellissima lettera a The Players' Tribune, il sito che raccoglie confessioni e aneddoti di calciatori e atleti. Il capitano della Roma parla a ruota libera: dai suoi primi calci a Mourinho, dai problemi cardiaci all'impresa contro il Barcellona.
La storia di Rodolfo Volk, dal primo gol nel derby alla fuga da Fiume
La storia del bomber fiumano della Roma, Rodolfo Volk, autore del primo gol nella storia del derby "I clamori del pubblico si alzano al cielo, sventolìo di cappelli, di bandierine giallorosse, grida di saluto: i compagni intanto soffocano Volk a furia di abbracci e di strette di mano". Tr