Il Catenaccio - Web Magazine Sportivo
Menu

Le origini del calcio femminile in Italia con le "Giovinette" che sfidarono il Duce

 Le origini del calcio femminile in Italia raccontate in "Giovinette - Le calciatrici che sfidarono il duce". Ne abbiamo parlato con l'autrice, Federica Seneghini. "Se c'è uno sport che la donna non dovrebbe praticare, esso è proprio il giuoco del calcio" scriveva la rivista "Lo Sport Fascista"

Dentro quel gol di Kazu Miura a Genova

Il 26 febbraio Kazu Miura compie 55 anni e non ha smesso di segnare in Giappone. E di gol ne ha fatti tanti, in giro per il mondo. Anche qui da noi  4 dicembre 1994, a Genova fa un freddo cane. Il prato di Marassi è un polmone che sputa fuori aria rovente che il gelo rivela nella sua forma più

L'ultimo saluto di Gianni Mura a Marco Pantani

"Mi ricordi di Marco e di un albergo  Nudo e lasciato lì Era San Valentino, l'ultimo arrivo E l'hai tagliato tu"Cantava così Antonello Venditti nella sua "Tradimento e Perdono". Parlava di Marco Pantani, il Pirata o Pantadittilo, come lo chiamava Gianni Mura. 46 vittorie in carriera, nella

Meteore del calcio: Pablo Daniel Piatti

Sbarcato in Europa come il nuovo Messi de la Plata, è stato per anni accostato ai più grandi Club d'Europa. Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 di Don Balón. 77 gol in Carriera, di cui 48 gol in Liga, e 60 con la maglia di Club spagnoli. Ha vinto un campio

Lutz Pfannenstiel, portiere giramondo

Lutz Pfannenstiel, portiere tedesco, nel 1993 a soli 20 anni ha deciso di lasciare la sicurezza di un contratto al Bayern Monaco per trasferirsi al Penang FC, in Malesia e dare via a una delle carriere più incredibili della storia del calcio. La carriera di un calciatore è condizionata da diver

Quel folle genio di Derek Dougan

 Oggi Derek Dougan avrebbe compiuto 84 anni. Ecco la sua storia tra George Best e Jimy Hendrix Belfast, 1938. L'odore del malto che riposa in grosse botti di quercia e quello delle corde ispessite dal mare che sale dal 'dock'. Capitale designata dal 1920, faro della piccola e claudicante Irland

Gol-Angelo

I giornali, quel 7 gennaio di ormai sette anni fa, titolarono: "Udinese Roma deciso da un gol fantasma". Un colpo di testa in area, la palla che sbatte sulla traversa, torna verso terra e supera la linea quel tanto che basta per portare in vantaggio i giallorossi. Furono tre punti, vittoria in trasf

​Lutz Eigendorf, fuga da Berlino Est

 Il Muro di Berlino è caduto nel 1989. Lutz Eigendorf aveva deciso di buttarlo giù dieci anni prima. Almeno per lui La mattina del 19 marzo del 1979 a Gießen, cittadina della Germania Ovest, nella regione di Assia, la temperatura sfiora gli zero gradi. I calciatori della Dinamo Berlino, fuori d

Like what you see?

Hit the buttons below to follow us, you won't regret it...