Era l'estate del 2002 e mentre noi italiani stavamo ancora maledicendo un arbitro sudamericano di nome Moreno e il mondiale nippo-coreano giungeva alla sua conclusione, non molto lontano da Tokyo, dove il Brasile stava per vincere il suo quinto mondiale ai danni della Germania, si stava disputando u
Baldivieso: adolescente veterano
Il 24 aprile scorso il Bologna ha fatto esordire Wisdom Amey a 15 anni e 274 giorni, 6 giorni in meno di Pietro Pellegri e Amedeo Amadei, che fino a quel momento detenevano ex aequo il primato di calciatori più giovani ad aver esordito in Serie A. Se però in Italia 15 anni sono un record, in Sud Ame
Da una sponda all'altra di Roma, la storia Selmosson "Raggio di luna"
Oggi ci sarà lui, accanto a Immobile, nell'attacco della Lazio che sfida la Roma nel derby della capitale: Pedro Eliezer Rodríguez Ledesma, meglio noto solo come Pedro. Arrivato con il suo carico di esperienze e successi internazionali, lo spagnolo ex Barcellona e Chelsea è stato scaricat
Quel giorno in cui la Roma vinse a Verona grazie a me
Era un novembre di vent'anni fa. Stavo facendo i compiti di Maestra Angela e non mi andava. Anche perché stava giocando la Roma, come facevo a concentrarmi? Giocava a Verona, contro l'Hellas di Ferron, Camoranesi, Salvetti, Mutu. Le operazioni in colonna non finivano più, quando a Quelli che il calc
Tomas Carlovich, campione dimenticato
Tra le tante storie del calcio argentino quella di Tomas Carlovich occupa un posto particolare. Quando Diego Armando Maradona si trasferì al Newell's Old Boys, durante una conferenza stampa un giornalista lo definì come "il miglior calciatore che abbia mai giocato a Rosario", lui lo ferm
Il cugino senegalese di George Weah
Will Smith ha accompagnato gli anni '90 con una serie tv che ha fatto la storia, Willy, il principe di Bel Air, e con una sigla che iniziava così: "Questa è la maxi-storia di come la mia vita è cambiata, capovolta, sottosopra sia finita..." In quegli stessi anni un calciatore senegalese avrebbe potu
Il più grande truffatore della storia del calcio
Carlos Henrique Raposo, era un ragazzo brasiliano come tanti altri, che cercano di riscattare con il calcio una vita difficile. Purtroppo, però Carlos, oltre a una somiglianza con Beckenbauer, che gli valse il soprannome di Kaiser, con il calcio aveva poco a che fare, non aveva le qualità necessarie
Francesco Mancini, il portiere di Zeman tra il primo gol di Totti e il tunnel a Van Basten
"Il ragazzino illude, poi la Roma litiga". Titolava così, il giorno dopo quel Roma Foggia, il Corriere della Sera. "Quando Francesco Totti, 18 anni, puro prodotto del vivaio giallorosso che Mazzone ha preferito a Balbo, ha segnato il primo gol della sua carriera - scriveva Enzo Sasso - l'Olimpico gr
Intervista ad Alberto Orlando: "I miei gol storici contro la Turchia, con la Roma e la nazionale"
Il primo gol della Roma in terra turca porta la sua firma: Alberto Orlando, classe 1938, oltre 130 presenze e più di 30 gol con la maglia giallorossa. Era il 26 settembre 1962, a Istanbul, e contro l'Altay Izmir andavano in scena i sedicesimi di finale di Coppa delle Fiere. Era la Roma di Losi, De S