Il Muro di Berlino è caduto nel 1989. Lutz Eigendorf aveva deciso di buttarlo giù dieci anni prima. Almeno per lui La mattina del 19 marzo del 1979 a Gießen, cittadina della Germania Ovest, nella regione di Assia, la temperatura sfiora gli zero gradi. I calciatori della Dinamo Berlino, fuori d
#6 Pier Paolo Pasolini e il linguaggio del calcio
Il 2 novembre 1975 il corpo di Pier Paolo Pasolini veniva trovato, privo di vita, sulla spiaggia di Ostia. Tra i più grandi intellettuali della storia d'Italia, poeta e scrittore, regista e giornalista, fu anche un grandissimo appassionato di calcio. Tifoso del Bologna, fantasiosa ala destra,
Quanto era forte Amantino Mancini?
L'immagine scorre a rallenty anche nella memoria. Sul pallone c'è Antonio Cassano, il cronometro dice che siamo al minuto 35. Paolo Negro marca John Carew, Oddo è su Panucci. Amantino Mancini è in area, passa quasi inosservato. Quando il barese parte, lui taglia sul primo palo, Corradi prova a prend
Il Napoli ha una grande opportunità
Ci sono 2 squadre che si sono fiondate entrambe in testa alla classifica a quota 31 punti, che hanno maturato un'incredibile imbattibilità in queste prime 11 giornate di Serie A, che stanno da tempo distanziando in modo mostruoso le rivali e che sono impegnate a divorare questo campionato con un son
#5 Una pelota e un bianco del Penedes al tavolo di Manuel Vazquez Montalban
"Scrivere di sport non è un mestiere inferiore". Così rispondeva Manuel Vazquez Montalban alla giornalista di Repubblica, Emanuela Audisio. L'occasione di quella chiacchierata era una finale di Champions League tutta italiana: Milan Juventus, nel 2003.Lo scrittore catalano sarebbe morto nell'ottobre
Dizionario Romanista: Ricordo
Se si pensa al ricordo, in casa Roma, non si può non pensare ad Antonio De Falchi. Ecco la sua storia Ricòrdo s. m. [der. di ricordare]. – È in genere sinon. di memoria. 1. a. L'atto, il fatto del ricordare, di rievocare alla mente immagini, nozioni, persone, avvenimenti: . 2. La cosa ste
Il Diavolo a Roma per puntare al paradiso
Il turno infrasettimanale corrispondente alla decima giornata di Serie A ha saputo regalare ai tifosi tante emozioni contrastanti con le consuete passeggiate trionfali di Milan e Napoli, con il ritorno non scontato alla vittoria delle romane, dell'Inter e dell'Atalanta e con la caduta a sorpresa del
Intervista a Mauro Esposito: "I gol di Cagliari e quello scudetto sfiorato con la Roma"
«Eravamo una grande squadra, senza quel pareggio contro il Livorno lo scudetto era nostro». Mauro Esposito viaggia nel tempo e va a quella stagione, la 2007-08, che è la sua unica (intera) in maglia giallorossa. Solo 17 presenze, dopo le oltre 200 con il Cagliari, condite da 66 reti, eppure Ro
Intervista a Roberto Muzzi: "Ho portato la strada nel campo. Vi racconto Scamacca e il mio Cagliari"
L'immagine del profilo su WhatsApp è quella con la maglia del Cagliari. Non poteva che essere così per uno che con i rossoblu ha segnato 64 reti in 157 presenze. Mentre Roberto Muzzi risponde alle mie domande in sottofondo si sentono i rumori dell'allenamento: i fischi regolari del mister, le indica
#4 Cavalli, boia e calciatori. Gli Undici racconti sul calcio di Camilo Josè Cela
Certi libri stanno lì ad aspettarti, persi in uno scaffale, chiusi in uno scatolone o abbandonati su qualche treno. Il libro di oggi è un piccolo gioiello barocco, fermo al bancone del Professore, a Piazzale Flaminio, a Roma. È Once cuentos de futbol, di Camilo Josè Cela.C'è solo un aggettivo che pu
Dizionario Romanista: Tradimento
Tradiménto s. m. [der. di tradire; tradimentum ]. – 1. L'atto e il fatto di venire meno a un dovere o a un impegno morale o giuridico di fedeltà e di lealtà. 2. Azione delittuosa o dannosa compiuta, mascherando le proprie intenzioni, contro persone o istituti che hanno fondato motivo di fidarsi. Il
Arriva il Derby del Sole, ma a Roma l'alba pare lontana
È difficile presentare una sfida del genere dopo il disastro combinato dalla Roma nell'ultima gara di Conference League persa in trasferta per 6 a 1 contro il Bodo Glimt. Quando all'improvviso si è deciso di provocare l'ira di un'intera tifoseria, schiacciando senza pietà, in modo totalmente folle e
Makoto Hasebe, il libero dell'Eintracht Francoforte che legge Nietzsche
C'è un rituale che Makoto Hasebe non cambierebbe per nulla al mondo. Che sia la semifinale di Europa League contro il Chelsea o una partita di Bundesliga. Prima di prendere il pullman della squadra, per raggiungere lo stadio, si lascia andare ad una serie di respirazioni controllate che durano mezz'
#3 Ha ragione Vladimir Dimitrijevic: La vita è un pallone rotondo
Scrive Vladimir Dimitrijevic: "Il calcio è il re dei giochi. Per quale motivo? Secondo me, perchè - come la danza - riporta il nostro corpo a quel che si potrebbe definire la preistoria dei nostri movimenti. Nel calcio, vi è assolutamente vietato - se non giocate in porta, beninteso - l'uso del
Lazio-Inter, guai a chi sbaglia
Lazio-Inter. Eccolo il primo big match dell'ottava giornata di serie A. Una gara importante per il primo ritorno di Inzaghi da ex all'Olimpico, per provare a mantenersi attaccati al treno scudetto da parte dei nerazzurri o, al contrario, per sperare sul fronte Lazio di dare l'assalto a quel quarto p
#2 I vuoti di Hool e di Heiko, riempiti a suon di cazzotti
Il libro di Philipp Winkler, Hool, è a metà tra Fight Club di Chuck Palahniuk e Trainspotting di Danny Boyle. Ma al centro c'è il calcio. O meglio il tifo. Alla base delle grandi passioni, anzi, al loro cuore, c'è quasi sempre un vuoto. Un vuoto da colmare, non importa tanto con cosa. Come pot
Il Napoli vuole vincere lo scudetto
21 punti accumulati in classifica sui 21 disponibili dopo le prime 7 giornate di campionato. 3 soli gol subiti finora in serie A con la patente di miglior difesa della competizione. 18 gol realizzati e 88 tiri effettuati verso la porta avversaria (esclusi i ribattuti e tra cui 48 nello specchio). Ec
La maledizione del palo
Potrebbe essere il titolo di una nuova puntata della saga dei Pirati dei Caraibi, oppure un crossover di Harry Potter, una serie Netflix, un libro fantasy. Tutto reale, invece. Reale come la Roma in testa alla classifica, non della Serie A ma quella dei legni presi. Sono 6, tra pali e traverse, colp
#1 Gianni Rodari e il calcio della fantasia
Sarebbe fin troppo semplice dire che Gianni Rodari, in un immaginario campo di calcio, avrebbe giocato da fantasista. Per la sua semplicità, per la sua naturalezza, avrebbe giocato bene a centrocampo, ad impostare la manovra con passaggi lineari, come la rima "cuore-amore". Gianni Rodari è mor
Trinità de' Pellegrini
Su un gruppo della Roma, su Facebook, dopo il cartellino rosso preso da Pellegrini contro l'Udinese, un utente si chiedeva: "Guarda te se non c'hanno fatto un regalo in vista del derby". Esultava, per l'espulsione del capitano della sua squadra. Gioiva. Vedeva un vantaggio sulla Lazio nell'assenza d