La storia di Josip Ilicic è un'opportunità per tutti noi per parlare di depressione e di salute mentale. E non solo. «Josip, Mola mia». Con il celebre motto bergamasco, sentito a più riprese nel momento più buio della pandemia, i tifosi dell'Atalanta hanno voluto esprimere solidarietà al loro
La Roma deve provare a scacciare le sue paure
La Roma sta per affrontare uno snodo fondamentale per il prosieguo della stagione. La sfida in trasferta con l'Empoli giunge in un periodo davvero non facile per la squadra giallorossa viste le due gare più recenti disputate dal club capitolino in modo sì vittorioso, ma non particolarmente convincen
Cartoline da Mirko Vucinic
Sembra passata una vita da quando Mirko Vucinic, ex di Lecce e Roma, segnava per la squadra della Capitale L'azione è tutta in verticale. Cassetti pressa Kamara, recupera palla e la cede a De Rossi. Di prima a Totti, poi Toni che filtra in area per Mirko Vucinic. Rapace, veloce, spietato. Gol.
Intervista a Luigi Garzya: "La mia Roma con Aldair e Nela. I difensori di oggi non sanno marcare"
L'ex difensore di Roma e Lecce, Luigi Garzya, racconta la sua esperienza nella capitale La strada tra Lecce e Roma l'hanno fatta in molti. Mirko Vucinic e Julio Sergio, per citare due tra i più famosi. Ma anche Corvia, Tachsidis, Cassetti, Tonetto. Lo stesso Marco Baroni, l'allenatore di oggi
L'attesa di Elena Linari
Un profilo della difensora della Roma, Elena Linari, tra le protagoniste della conquista dello scudetto da parte della squadra di Mister Spugna. Il pallone da calcio pesa, da regolamento, tra i 410 e i 450 grammi. Per una strana legge della fisica, però, il peso cambia in funzione del risultato, del
Viola è il colore della magia
È la Fiorentina la vera squadra rivelazione del campionato. L'unico club di A con una tradizionale presenza nella parte alta della classifica non inserito nelle previsioni agostane tra le cosiddette 7 sorelle ipoteticamente in lizza per lo scudetto. Sorelle che però, nel corso di pochi mesi, h
3 cose belle da Roma Femminile - Empoli Ladies
Un Tre Fontane baciato dal sole e gonfio di passione saluta la prima partita interna, e la prima vittoria, del 2022 della Roma Femminile. Battuta l'Empoli Ladies in rimonta per 2 a 1, in una prestazione di carattere e di orgoglio che permette alla squadra di confermare il secondo posto in classifica
Intervista a David De Paolis: "Ho salvato la vita al portiere rivale, ma serve prevenzione nel calcio provinciale"
E' il 70esimo minuto di Cura - Allumiere, match valido per l'undicesima giornata del campionato di Prima Categoria. David De Paolis, 41 anni il prossimo 5 aprile, è stato da poco espulso. E' il tecnico della formazione di casa, frazione del comune viterbese di Vetralla, 14 mila abitanti a 60 km a no
Dieci anni de Il Catenaccio
Oggi Il Catenaccio compie dieci anni. E in dieci anni cambiano un sacco di cose. È cambiato il calcio, è cambiato lo sport, è cambiato il giornalismo, siamo cambiati noi. Solo alcune cose non sono cambiate: la passione, la voglia di raccontare quello che più amiamo. Gli anniversari sono i momenti in
Intervista a Simone Loria: "La Champions con la Roma un sogno. Il Covid ferma solo il calcio minore"
11 gol a Cagliari, 12 nel biennio con l'Atalanta, altri 5 in una stagione con il Siena, con la Roma solo 3 ma in appena 18 presenze. Statistiche niente male per uno che di mestiere fa il difensore. Simone Loria ha segnato ovunque e ha fatto di questa sua qualità il suo marchio di fabbrica. Roccioso,
10 cose che succedono in 7 minuti (oltre a perdere contro la Juventus)
Se sei della Roma, questa sera è più difficile delle altre. E non tiriamo in ballo le solite cose del "ci sei abituato", "quando perdi sei solo mia", "che sarà sarà". Non le tiriamo in ballo perché in fondo è così davvero, ma non è questo il punto. Stasera fa un po' più male. Quanto successo in
Dizionario Romanista: Commando
Commando ‹këmàandou› s. ingl. [dal portoghese commando «comando» attraverso l'olandese], usato in italiano al masch. (e pronunciato comunemente ‹kommàndo›). – 1. Nome dei gruppi mobili boeri che esercitarono la guerriglia contro gli Inglesi fra il 1899 e il 1902. 2. a. Nome di speciali reparti
Gol-Angelo
I giornali, quel 7 gennaio di ormai sette anni fa, titolarono: "Udinese Roma deciso da un gol fantasma". Un colpo di testa in area, la palla che sbatte sulla traversa, torna verso terra e supera la linea quel tanto che basta per portare in vantaggio i giallorossi. Furono tre punti, vittoria in trasf
I primi bilanci della Roma di Mourinho
Questi mesi appena trascorsi hanno inaugurato il nuovo corso targato Special One. Un cammino appena iniziato tra enormi speranze, ambizioni risvegliate dopo un lungo letargo, tante novità, qualche certezza e anche passi falsi fisiologici frutto di un percorso che deve essere ancora lastricato di tem
Aldo Maldera, il terzino che dava del "lei" a Rivera
Storie da un calcio che non c'è più: Aldo Maldera tra Roma e Milan Nell'album Panini la sua figurina sembra quella di un imperatore romano: Aldo Maldera III. Terzo figlio di una generazione di calciatori, tutti con una carriera iniziata e passata per il Milan: Attilio difensore centrale
Adrien Sandjo, la famiglia ha deciso di donare gli organi
Adrien Sandjo aveva appena 18 anni e voleva fare il calciatore. Aveva questo sogno nel cuore, un cuore giovane, che alla fine però ha smesso di battere. Un arresto cardiaco il 22 dicembre, poi la morte nella notte, a pochi giorni da Natale. Giovedì mattina i medici dell'Ospedale Molinette avev
Le 10 idee della Fiorentina per un calcio sostenibile
Dieci proposte per un calcio sostenibile. Questo il titolo del comunicato con cui la Fiorentina ha provato a dare uno scossone al sistema italiano. Regole per ritrovare l'equilibrio, per limitare il potere dei procuratori, per tutelare gli interessi delle società ma anche dei calciatori stessi.
Il comunicato degli Ultras Lazio contro Acerbi: "Uomo senza onore"
Si scatena la bufera su Francesco Acerbi. Gli Ultras della Lazio infatti non perdonano al difensore della nazionale italiana l'esultanza che zittiva la curva e le dichiarazioni nel post gara contro il Genoa. Il calciatore infatti aveva dichiarato: "Tifosi? Ora ce ne sono meno di quando c'era il Covi
Dizionario Romanista: Terremoto
Terremòto s. m. [dal lat. terrae motus «movimento, scuotimento della terra»]. – 1. Complesso di successivi movimenti a carattere vibratorio, della durata da pochi secondi ad alcuni minuti, di una porzione più o meno ampia della superficie terrestre, provocati da onde elastiche (onde sismiche) che si
Un pezzo di scudetto in palio in Milan-Napoli
Con quasi 60mila spettatori pronti domenica sera ad assieparsi sugli spalti e a far ruggire il Meazza al culmine del proprio tifo, ecco prepararsi l'entrata in scena di un big match in cui ci si giocherà un pezzo del titolo d'inverno. Milan-Napoli sarà la sfida conclusiva di questa diciottesima gior