Scopriamo l'attaccante della Roma Femminile, Paloma Lazaro, tifosa dell'Atletico Madrid cresciuta nel Rayo Vallecano. L'Estadio Vicente Calderon, a Madrid, non c'è più. L'hanno demolito nel 2017, per trasferire l'Atletico al Wanda Metropolitano. Il balcone della casa di Paloma Lazaro, invece,
Qual è la vera Roma? Molti nodi rimangono irrisolti
Dopo le ultime due partite la Roma di Mourinho sembra rigenerata. Ma basta vincere contro Lecce ed Empoli? Empoli-Roma è stata una partita incredibile. La squadra giallorossa si è imposta per 2 a 4 in trasferta al Castellani, mostrando nei primi 45 minuti tutta quella mole di gioco all'insegna della
La storia di Julius Hirsch, il bomber tedesco assassinato ad Auschwitz
Dai campi di calcio ai campi di sterminio. La parabola di Julius Hirsch bomber della Germania ucciso dagli stessi che esultavano ai suoi gol. "L'amore che ho sempre avuto per questa società della quale ho fatto parte dal 1902 è completamente sparito. Vorrei essere chiaro e dire che il dan
Matthias Sindelar, il Mozart del pallone che si oppose ad Hitler
In occasione della Giornata della Memoria, riscopriamo la storia e la vicenda di Matthias Sindelar, la cui morte è ancora avvolta nel mistero Lo chiamavano il "Mozart del pallone" ma anche "il violinista" e "carta velina", tutti soprannomi che descrivevano benissimo il suo modo di essere e di
La nuova Juventus targata Dusan Vlahovic
Da CR7 a DV9. La galassia bianconera si appresta a far spazio ad una nuova stella: quella di Dusan Vlahovic. Il suo arrivo rappresenta molto di più di un colpo di teatro Nel primissimo pomeriggio di lunedì avevamo lanciato in esclusiva la notizia del blitz bianconero, che nelle ore successive
Icilio Zuliani, il calciatore partigiano della Fiumana
Quando i soldati del generale Patton aprono le porte del campo di concentramento di Buchenwald trovano anche lui: Icilio Zuliani. Vi raccontiamo la sua storia. Quando la mattina dell'11 aprile 1945 i militari americani della 89esima Divisione Fanteria entrano a Buchenwald, trovano il cam
Rispettiamo il silenzio. Il "caso" Ilicic e il tabù della salute mentale
La storia di Josip Ilicic è un'opportunità per tutti noi per parlare di depressione e di salute mentale. E non solo. «Josip, Mola mia». Con il celebre motto bergamasco, sentito a più riprese nel momento più buio della pandemia, i tifosi dell'Atalanta hanno voluto esprimere solidarietà al loro
La Roma deve provare a scacciare le sue paure
La Roma sta per affrontare uno snodo fondamentale per il prosieguo della stagione. La sfida in trasferta con l'Empoli giunge in un periodo davvero non facile per la squadra giallorossa viste le due gare più recenti disputate dal club capitolino in modo sì vittorioso, ma non particolarmente convincen
Cartoline da Mirko Vucinic
Sembra passata una vita da quando Mirko Vucinic, ex di Lecce e Roma, segnava per la squadra della Capitale L'azione è tutta in verticale. Cassetti pressa Kamara, recupera palla e la cede a De Rossi. Di prima a Totti, poi Toni che filtra in area per Mirko Vucinic. Rapace, veloce, spietato. Gol.
Intervista a Luigi Garzya: "La mia Roma con Aldair e Nela. I difensori di oggi non sanno marcare"
L'ex difensore di Roma e Lecce, Luigi Garzya, racconta la sua esperienza nella capitale La strada tra Lecce e Roma l'hanno fatta in molti. Mirko Vucinic e Julio Sergio, per citare due tra i più famosi. Ma anche Corvia, Tachsidis, Cassetti, Tonetto. Lo stesso Marco Baroni, l'allenatore di oggi
L'attesa di Elena Linari
La calciatrice della Roma Femminile ha firmato la vittoria contro l'Empoli ed è a caccia di nuovi trofei. Il pallone da calcio pesa, da regolamento, tra i 410 e i 450 grammi. Per una strana legge della fisica, però, il peso cambia in funzione del risultato, del minuto, del momento. Quando Elena Lina
Viola è il colore della magia
È la Fiorentina la vera squadra rivelazione del campionato. L'unico club di A con una tradizionale presenza nella parte alta della classifica non inserito nelle previsioni agostane tra le cosiddette 7 sorelle ipoteticamente in lizza per lo scudetto. Sorelle che però, nel corso di pochi mesi, h
3 cose belle da Roma Femminile - Empoli Ladies
Un Tre Fontane baciato dal sole e gonfio di passione saluta la prima partita interna, e la prima vittoria, del 2022 della Roma Femminile. Battuta l'Empoli Ladies in rimonta per 2 a 1, in una prestazione di carattere e di orgoglio che permette alla squadra di confermare il secondo posto in classifica
Intervista a David De Paolis: "Ho salvato la vita al portiere rivale, ma serve prevenzione nel calcio provinciale"
E' il 70esimo minuto di Cura - Allumiere, match valido per l'undicesima giornata del campionato di Prima Categoria. David De Paolis, 41 anni il prossimo 5 aprile, è stato da poco espulso. E' il tecnico della formazione di casa, frazione del comune viterbese di Vetralla, 14 mila abitanti a 60 km a no
Dieci anni de Il Catenaccio
Oggi Il Catenaccio compie dieci anni. E in dieci anni cambiano un sacco di cose. È cambiato il calcio, è cambiato lo sport, è cambiato il giornalismo, siamo cambiati noi. Solo alcune cose non sono cambiate: la passione, la voglia di raccontare quello che più amiamo. Gli anniversari sono i momenti in
Intervista a Simone Loria: "La Champions con la Roma un sogno. Il Covid ferma solo il calcio minore"
11 gol a Cagliari, 12 nel biennio con l'Atalanta, altri 5 in una stagione con il Siena, con la Roma solo 3 ma in appena 18 presenze. Statistiche niente male per uno che di mestiere fa il difensore. Simone Loria ha segnato ovunque e ha fatto di questa sua qualità il suo marchio di fabbrica. Roccioso,
10 cose che succedono in 7 minuti (oltre a perdere contro la Juventus)
Se sei della Roma, questa sera è più difficile delle altre. E non tiriamo in ballo le solite cose del "ci sei abituato", "quando perdi sei solo mia", "che sarà sarà". Non le tiriamo in ballo perché in fondo è così davvero, ma non è questo il punto. Stasera fa un po' più male. Quanto successo in
Dizionario Romanista: Commando
Commando ‹këmàandou› s. ingl. [dal portoghese commando «comando» attraverso l'olandese], usato in italiano al masch. (e pronunciato comunemente ‹kommàndo›). – 1. Nome dei gruppi mobili boeri che esercitarono la guerriglia contro gli Inglesi fra il 1899 e il 1902. 2. a. Nome di speciali reparti
Gol-Angelo
I giornali, quel 7 gennaio di ormai sette anni fa, titolarono: "Udinese Roma deciso da un gol fantasma". Un colpo di testa in area, la palla che sbatte sulla traversa, torna verso terra e supera la linea quel tanto che basta per portare in vantaggio i giallorossi. Furono tre punti, vittoria in trasf
I primi bilanci della Roma di Mourinho
Questi mesi appena trascorsi hanno inaugurato il nuovo corso targato Special One. Un cammino appena iniziato tra enormi speranze, ambizioni risvegliate dopo un lungo letargo, tante novità, qualche certezza e anche passi falsi fisiologici frutto di un percorso che deve essere ancora lastricato di tem