Sabato 2 ottobre ore 18. Ecco data e orario del Derby della Mole, primo vero big match che andrà a dare lustro alla settima giornata di serie A. Diversi nella storia, nelle risorse economiche, nel credo calcistico e nella quantità di successi ricorrenti, ma, nonostante ciò, gemelli nei risultati mat
Intervista a Francesco Tavano: "Roma la scelta giusta. Sarò sempre grato all'Empoli"
226 gol in carriera. La maggior parte con la maglia dell'Empoli, di cui è il recordman, ma 2 anche con la maglia della Roma. Ciccio Tavano è il filo che unisce giallorossi e toscani, prossimi avversari domenica alle ore 18.00. Una vita in area di rigore, che continua ancora oggi, a 42 anni, con la m
Il calcio democratico dello Sheriff Tiraspol e di Sébastien Thill
La palla è morbida, lenta, delicata. Rimbalza dentro l'area di rigore ed esce, verso il limite. È il minuto 89, al Santiago Bernabeu. Le due squadre sono sull'uno a uno. La partita è di Champions League, da una parte c'è il Real Madrid dall'altra lo Sheriff Tiraspol. Su quella palla leggera, che si
Da una sponda all'altra di Roma, la storia Selmosson "Raggio di luna"
Oggi ci sarà lui, accanto a Immobile, nell'attacco della Lazio che sfida la Roma nel derby della capitale: Pedro Eliezer Rodríguez Ledesma, meglio noto solo come Pedro. Arrivato con il suo carico di esperienze e successi internazionali, lo spagnolo ex Barcellona e Chelsea è stato scaricat
Milano punta alla vetta
Dopo le prime 5 giornate di serie A i rapporti di forza tra le principali squadre in lotta per il titolo iniziano a delinearsi sia in virtù dei risultati nelle singole gare finora disputate sia in virtù delle prestazioni mostrate in campo. Di fronte a un Napoli in versione corazzata che viaggia in c
La (benedetta) pioggia di Verona
Il diluvio di Verona è una pioggia che conosciamo bene. Una pioggia che non porta via niente, ma ti lascia lì, bagnato, fradicio, stanco e nudo. La Roma ha perso e fa freddo. La Roma ha perso e quando succede non può andare bene nessun'altra cosa. "Non ho niente da dire ai miei sull'atteggiamento e
Un sabato per partire in quarta
Dopo il Sassuolo-Torino 0 a 1 di ieri sera che ha aperto le danze della tanto attesa quarta giornata di Serie A, le gare del sabato vedono impegnate Fiorentina, Inter e Atalanta in incontri non proibitivi che possono rappresentare una buona occasione di riscatto o comunque una spinta propulsiva per
Quel giorno in cui la Roma vinse a Verona grazie a me
Era un novembre di vent'anni fa. Stavo facendo i compiti di Maestra Angela e non mi andava. Anche perché stava giocando la Roma, come facevo a concentrarmi? Giocava a Verona, contro l'Hellas di Ferron, Camoranesi, Salvetti, Mutu. Le operazioni in colonna non finivano più, quando a Quelli che il calc
Che ci toglie il respiro
Non sono molto fortunato con le connessioni internet. In particolar modo quando si tratta di vedere una partita della Roma. Almeno stavolta, però, la telecronaca di Rojadirecta parla inglese. È il 91esimo, ormai è finita. Ho già il cellulare in mano, per guardare la classifica e convincermi che sì,
Una Juve già al bivio
Cosa sta accadendo alla Juve? E' la domanda principale di questo scorcio di inizio stagione dove i bianconeri si sono imbattuti piuttosto a sorpresa in una partenza horror nelle prime due giornate di un campionato di serie A che si annuncia essere il più equilibrato e il più incerto degli ultimi die
Intervista a Ezio Sella: "I miei anni a Roma da Zeman allo Scudetto. E quella notte al Bernabeu..."
Più di 10 anni a servizio della Roma, dalla Primavera allo Scudetto del 2001 fino al difficile anno dei 5 allenatori. Ezio Sella, sulla panchina giallorossa, ne ha viste di ogni tipo: grandi successi, passi falsi, momenti difficili, partite esaltanti. Dopo gli anni nella capitale inizia a girare l'I
Francesco Mancini, il portiere di Zeman tra il primo gol di Totti e il tunnel a Van Basten
"Il ragazzino illude, poi la Roma litiga". Titolava così, il giorno dopo quel Roma Foggia, il Corriere della Sera. "Quando Francesco Totti, 18 anni, puro prodotto del vivaio giallorosso che Mazzone ha preferito a Balbo, ha segnato il primo gol della sua carriera - scriveva Enzo Sasso - l'Olimpico gr
Tre abbracci di Roma
Una cosa più di tutte mi è mancata in questa epoca di pandemia: gli abbracci. Di quelli forti, veri, che quasi fanno male e invece fanno bene. E una cosa più di tutte mi fa abbracciare oltre ogni altra cosa: la Roma. Ed è assurdo doverci fermare proprio adesso per la pausa nazionali, proprio do
Intervista a Leonardo Menichini: "La mia Roma tra Rocca e Mazzone. Salerno piazza fantastica"
"Domenica sera per la Roma non sarà facile, affrontare la Salernitana in casa è sempre tosta". Leonardo Menichini è sicuro. E di uno che conosce la piazza campana come lui ci si deve fidare. Da allenatore dei granata è riuscito a portare a casa un campionato vinto, quello di LegaPro, e due salvezze.
Buon viaggio, Roma
Voi come lo misurate il tempo? E non mi riferisco alla questione dell'anno zero, della nascita di Cristo o dell'addio di Totti, dell'egira di Maometto o della venuta di Mourinho. Per voi come scorre il tempo e come fate a calcolarlo? I greci avevano quattro parole per indicare il tempo. La prima è c
Cosa è successo ad Alessandro Florenzi?
L'ex capitano della Roma, Alessandro Florenzi, sta per passare al Milan a titolo definitivo per una cifra vicina ai 3 milioni di euro. Eppure tempo fa la sua valutazione era almeno di 40 milioni. Cosa è successo nel frattempo? È il minuto 30 di Roma Barcellona, partita valida per la fase
Parola di Josè
Lo sguardo sornione, sicuro, a tratti spavaldo. Josè Mourinho si presenta così alla prima conferenza stampa a Trigoria. Lo fa con il suo modo di sempre, guardando fisso negli occhi, ridendo, tornando serio, pesando le parole. Come quando dice: "I tifosi possono aiutare, però possono anche gioca
Intervista ad Alberto Orlando: "I miei gol storici contro la Turchia, con la Roma e la nazionale"
Il primo gol della Roma in terra turca porta la sua firma: Alberto Orlando, classe 1938, oltre 130 presenze e più di 30 gol con la maglia giallorossa. Era il 26 settembre 1962, a Istanbul, e contro l'Altay Izmir andavano in scena i sedicesimi di finale di Coppa delle Fiere. Era la Roma di Losi, De S
Ho visto Josè
Sono le 19.50. Sono da poco passate le 19.27 e dopo 538 giorni di silenzio la Curva Sud torna a lanciare il suo grido. "Roma alè, Forza Roma alè, Forza Roma alè, Roma alè, Roma alè". È un ritorno a casa particolare, diverso dal solito. Sarà che è passato quasi un anno e mezzo, che dobbiamo star
Non ho mai visto giocare Di Bartolomei
C'è una parola tedesca che è intraducibile in italiano. è "Fernweh" e, letteralmente, significa "nostalgia per un posto in cui non si è mai stati". Un luogo fisico, una città, una via, uno scorcio. Un luogo dell'anima, dei sogni. Ogni volta che si parla di Agostino Di Bartolomei provo nostalgia